La questione del rilancio culturale e del riassetto delle politiche per la cultura nella Regione Lazio è entrata in una fase decisiva dopo gli incontri avvenuti con la Assessore Lidia Ravera.Le posizioni emerse in occasione della tavola rotonda del 5 giugno hanno evidenziato alcune visioni, talvolta contrapposte, che devono comunque servire ad accelerare il processo di rinnovamento e di riforma che a nostro avviso deve essere messo in atto già nel breve periodo. Del resto questa è anche la posizione dell’Assessore Ravera.
La direzione che la Rete ha finora indicato è quella della maggiore possibilità di inclusione e di spazi collegiali attraverso i quali sviluppare un lavoro più condiviso ed efficace.
Noi riteniamo che il ruolo delle associazioni e dei singoli operatori deve affiancare quello delle Istituzioni in un ambito di proposizione definita, scadenzata e convergente sul bene comune e nell’interesse generale.
Occorre quindi individuare la direzione più adeguata, nella specificità delle priorità maggiormente avvertite e attraverso gli strumenti che riteniamo più idonei e più urgenti.
Abbiamo provato a riassumere in 4 punti le linee che sono state manifestate. La quinta opzione consente tuttavia di inserire un’ulteriore proposta.
RISULTATO SONDAGGIO